GIOCO DI MOVIMENTO E SPORTIVO PER BAMBINI - N. 0020 - calcia e corri
GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM
Tipo e Azione
Tipologia: gioco di movimento e sportivo per bambini, esercizio giochi di corsa con la palla, giochi sul posto di lancio e afferro della palla, palleggio alto bagher
Obiettivo: attività fisico-motoria di base, calcio, pallacanestro, pallavolo, correre, lanciare, afferrare, capacità di accoppiamento e di combinazione motoria, capacità di differenziazione spazio-temporale e dinamica, capacità di orientamento, destrezza
Azione: , controllo passaggio, combinazione di palleggio tiro e passaggio, palleggio alto bagher
Scheda Tecnica
Gruppo/Squadra: a squadre
Età: 7-11 anni, 3-7 anni, 11-14 anni
Partenza
disposti da schema descritto, una squadra è disposta in riga dietro una linea e una squadra è disposta in cerchio;, 2 squadre, minimo 4 giocatori per squadra. Il campo varia da m. 10x20 fino a m. 20x40, secondo l'età e le capacità dei partecipanti
Esecuzione
una squadra è disposta in cerchio con un componente che si trova al centro del cerchio e l'altra squadra e disposta in riga, dietro una linea tracciata nel campo: un componente della squadra in riga si trova a gambe divaricate davanti ai compagni. Ciascuna squadra ha una palla. I giocatori in cerchio devono passare la palla sempre a quello che sta al centro che a sua volta la passa a quello successivo, fino a completando più giri possibile della palla. I giocatori in riga, uno alla volta devono fare il giro del cerchio con la palla e farla passare sotto le gambe del proprio compagno che si trova a gambe divaricate davanti alla riga. Mentre un giocatore fa il giro del cerchio, un compagno si prepara a ricevere la palla dietro quello con le gambe divaricate. Il giocatore che ha eseguito il giro prende il posto di quello a gambe divaricate e il giocatore che aveva le gambe divaricate si mette in riga con gli altri. I giocatori disposti in cerchio devono far effettuare il maggior numero di giri alla propria palla prima che tutti i componenti dell'altra squadra abbiano terminato di girare intorno al cerchio
REGOLE: rispettare il tipo di passaggio per la squadra in cerchio e il tipo di spostamento per la squadra in riga
SCOPO: i giocatori disposti in cerchio devono far effettuare il maggior numero di giri alla propria palla prima che tutti i componenti dell'altra squadra abbiano terminato di girare intorno al cerchio
PUNTEGGIO: 1 punto per ogni quarto di giro per la squadra in cerchio e 1 punto per ogni rete o canestro fatto per l'altra squadra
VITTORIA: vince la squadra che somma il maggior punteggio
Varianti
Per la squadra in cechio variare i tipi di passaggio, a una mano, a due mani dal petto, a due mani come la rimessa laterale, palleggiondo a pallavolo, in bagher, oppure fare il cechio più grande o più piccolo, oppure eseguire i passaggi in posizioni diverse, seduti, girati, ecc.
Per la squadra in riga variare il tipo di traslocazione, (anche senza la palla: laterale, indietro), palleggiore il pallone tipo basket, mettere un giocatore con le braccia unite davanti a fare il canestro anzichè a gambe divaricate a fare la porta.
Variare la dimensione e il peso delle palle
Consigli
guardare che i passaggi e le traslocazioni vengano fatte correttamente, perchè nell'entusiasmo della competizione si tende a ferli velocemente ma non correttamente
Materiali
2 palle