PALLAVOLO - N. 2018 - Battuta e Ricezione in diagonale a scorrere

PALLAVOLO - N. 2018 - Battuta e Ricezione in diagonale a scorrere

GRAFICA REALIZZATA CON IL SOFTWARE GESTICS SPORTS
HTTPS://WWW.SPORTSCOACHINGSYSTEM.COM

Tipo e Azione

Sport: pallavolo, esercizio sintetico
Obiettivo: tecnico
Azione: battuta, ricezione

Scheda Tecnica

Età: oltre 11 anni
Fase di allenamento: riscaldamento iniziale con la palla

Descrizione breve

Un giocatore alla volta batte in diagonale verso il giocatore che riceve e subito scorre in senso orario nella posizione successiva. Anche di prova.

Partenza

disposti da schema descritto, non a squadre. Il campo è quello usato per la pallavolo m. 18x9

Esecuzione

Un giocatore alla volta batte in diagonale verso il giocatore che riceve e subito scorre in senso antiorario nella posizione successiva.
Giocatori in battuta: Se il giocatore che batte sbaglia la battuta quando si trova in zona 5 recupera il proprio pallone e lo riusa dalla posizione 1, altrimenti riprende un pallone dal carrello. Se invece sbaglia la battuta quando è in posizione 1 recupera il pallone e lo mette nel carrello del coach. Quando un giocatore sbaglia la battuta il coach effettua il lancio della palla verso il giocatore che avrebbe dovuto ricevere prendendola dal carrello.
Giocatori in ricezione: il giocatore che riceve dalla zona 5 appoggia la palla al palleggiatore che a sua volta effettua una alzata in zona 4. Il giocatore che ha ricevuto effettua i passi e prende la palla in volo. Poi la porta nel carrello del coach e torna in fila per la ricezione dalla posizione 1. Se invece sbaglia la ricezione recupera il pallone e lo riporta nel carrello, scorrendo poi in fila per la ricezione dalla posizione 1. Quando il giocatore riceve dalla zona 1 fa la stessa cosa ma il palleggiatore effettua l'alzata in zona 2

Varianti

1) Invece di scorrere ogni battuta o ricezione nelle postazione successiva, scorrere sempre dietro alla propria fila e poi scorrere nella postazione successiva al segnale del cambio dell'allenatore.
2) Attaccare la palla nell'altro campo anziché prenderla soltanto nel punto più alto
3) Ripetere l'esercizio effettuando battute in parallelo anziché in diagonale.(da 1 verso 5 e da 5 verso 1).
4) Nelle categorie fino all'under 13 utilizzare la battuta dal basso

Consigli

Con tanti atleti inserire esercizi fisici o tecnici nello scorrimento tra una stazione e l'altra.

Materiali

palloni

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Quantcast
Quantcast
Accept
Decline